In questo articolo vedremo alcune efficaci tecniche di ripresa stereofonica, ovvero con due o più microfoni, da usare durante la fase di registrazione, della vostra voce o chitarra, per aumentare la qualità audio e ottenere un suono migliore. Iscriviti alla Manuel Rec newsletter per restare aggiornato sui prossimi articoli, in cui darò altri consigli utili inerenti all'Home Recording Studio e Auto-Promozione artistica!
Questa è una tecnica molto utile per registrare strumenti come la chitarra. Consiste nel distanziare i microfoni di circa 20 cm. Grazie alla Tecnica "A-B" otterrete un suono che sarà in stereo, poichè un microfno andrà regolato, in entrata, leggermente a sinistra e l'altro leggermente a destra. Oltre all'effetto stereo, il suono sarà molto più pulito, chiaro e definito!
Tecnica "X-Y" (Voce)
Questa è una tecnica molto utile per registrare la voce. Consiste nell'incrociare i microfoni tra di loro, andando a formare un'apertura con un angolo di circa 90 gradi. Grazie alla Tecnica "X-Y" otterrete un suono in stereo, poichè, come nella tecnica A-B, un microfono andrà regolato, in entrata, leggermente a destra e l'altro leggermente a sinistra. Ma, oltre ad ottenere un'effetto stereo, la tecnica "X-Y" renderà la voce molto più definita!
Utilizzando queste due tecniche, per registare la tua voce o la tua chitarra, aumentari notevolmente la qualità audio della registrazione, ottenendo un buon risultato. Tuttavia, se hai bisogno di un prodotto di alta qualità, ti consoglio di affidarti ad uno Studio di Registrazione, come la Manuel Rec!